Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
sabato 19 aprile 2025

Rai 3

08:00 - Geo

08:30 - Mi manda Rai Tre

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Anna Pagliara Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

10:00 - Gli imperdibili

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

10:05 - Parlamento Punto Europa

A cura di Rai Parlamento.

10:40 - TGR Amici Animali

RUBRICA. - Di Ines Maggiolini.

10:55 - TGR BellItalia

A cura della Tgr Toscana.

11:30 - TGR Officina Italia

RUBRICA. - a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

12:00 - Tg3

12:22 - Tg3 Persone

a cura di Giorgio Saba.

12:25 - TGR Il Settimanale

RUBRICA. - a cura della TGR.

12:55 - TGR Petrarca

RUBRICA. - RUBRICA di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

13:25 - TGR Mezzogiorno Italia

A cura della Tgr Campania.

14:00 - Tg Regione

14:19 - Tg Regione

14:20 - Tg3

14:45 - TG3 Pixel

14:49 - Meteo 3

14:55 - TG3 LIS

15:00 - Non c'è più religione

FILM - Nel paesino di Porto Buio non nascono più figli, ed è un problema soprattutto quando bisogna allestire il presepe vivente di Natale. Il sindaco Cecco, nato a Porto Buio, emigrato nell'hinterland milanese, e poi tornat - o nei luoghi dell'infanzia, si fa carico di trovare un infante cui affidare il ruolo del Bambin Gesù, e non trova di meglio che rivolgersi alla comunità islamica che convive con una certa difficoltà con gli abitanti storici del paese. - (2016) Commedia Regia:Luca Miniero Con:Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro.

16:30 - La biblioteca dei sentimenti

INTRATTENIMENTO - La seconda stagione de la Biblioteca dei Sentimenti continua nel suo progetto editoriale di indagine sui sentimenti alla luce della letteratura. Si tratta, ancora una volta di un confronto diretto tr - a giovani esponenti dei millennial e autorevoli interpreti del panorama letterario e saggistico italiano e internazionale. Grazie alla conduzione di Greta Mauro, ciascuna puntata, dal sapore monografico, dipanerà ogni aspetto della mente e del vivere umano... - Un programma di Andrea Di Consoli e di Paola Bacchiddu, Francesca Di Rocco, Francesca Giuliani, Luciana Maurizi, Greta Mauro, Giammaria Monti, Paola Tavella conduce Greta Mauro, Franco Arminio, Davide Rondoni Direttore della Fotografia Salvo Perrini Direttore di Produzione Luigi Mercadante Delegata di Produzione Carla Dente A cura di Raffaella Moriondo Produttore Esecutivo Massimiliano Barbot Regia Maria Cristina Bordin.

17:15 - Presadiretta

INCHIESTA. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione

20:00 - Blob

INTRATTENIMENTO.

20:15 - Un alieno in patria

APPROFONDIMENTO - Un alieno in patria:l'attualità e il costume osservati con lo stupore di chi è appena sbarcato sulla Terra. L'alieno è il giornalista Peter Gomez, con il suo.

21:20 - Fatima

FILM - Nel 1917 in Portogallo la pastorella Lucia, una bambina di dieci anni, e i suoi due cugini riferiscono di aver visto la Vergine Maria. Le loro parole diventano d'ispirazione per i credenti ma accendono la rabbia dei funzionari della - Chiesa e delle autorità secolari, che cercano in tutti i modi di far loro ritrattare i racconti. - (2020) Drammatico/Religioso Regia:Marco Pontecorvo Con:Joaquim de Almeida, Goran Vinji, Harvey Keitel, Lucia Moniz.

23:15 - TG3 Mondo

23:40 - Tg3 Agenda Del Mondo

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

23:45 - Meteo 3

23:50 - Spes

Incoronata Boccia, con la partecipazione speciale di Stefano Ziantoni, esplora il senso della speranza oggi, in un tempo segnato da crisi e incertezze raccontando le storie di chi, con il proprio impegno quotidiano, testimonia fiducia e costruisce futuro.

00:50 - Appuntamento al cinema

00:55 - Fuori orario. Cose (mai) viste

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta E TUTTO VA A(I) ROTOLI A cura di Fulvio Baglivi con.

01:05 - Ricordando Letizia - Musica e immagini per i 90 anni di L. Battaglia

Lo scorso 5 marzo Letizia Battaglia avrebbe compiuto 90 anni. La grandissima fotografa palermitana, conosciuta in tutto il mondo per il suo lavoro, sempre dalla parte degli oppressi e contro i poteri forti, a partire dalla mafia.

01:35 - Necro Not(To B)e

DOCUMENTI - Un montaggio dedicato ad amici, attori, compagni di strada venuti a mancare negli anni:da Francesco Tirone a Paviglianiti, due protagonisti assoluti delle celeberrime strisce di Cinico TV, da Tommaso Lauria a Carmelo - Bene. - (2003) Di:Daniele Ciprì e Franco Maresco.

04:25 - Bene! Quattro diversi modi di morire in versi

Uno dei primi lavori televisivi di Carmelo Bene, realizzato nel 1974, lo stesso anno del primo Amleto (da Shakespeare a Laforgue), subito dopo aver chiuso con Un Amleto di Meno la parentesi cinematografica aperta nel 1968 con Hemitage e Nostra Signora dei Turchi, ma andato in onda soltanto nel 1977, in due serate su Rai2 il 27 e 28 ottobre. I diversi modi di morire sono nelle parole di quattro grandi scrittori russi:Blok, Majakovskij, Esenin, Pasternak.