Rai 5
09:01 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Vincenzo Saccone vola a Filicudi e Alicudi, due delle 'sette sorelle' dell'arcipelago eoliano. Lontane dalla terraferma, primitive e autentiche, queste isole sono animate dal calore dei loro abitanti.
09:56 - Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:01 - Mosè e il faraone
Dal Teatro degli Arcimboldi Mosè e il Faraone di Gioachino Rossini, regia di Luca Ronconi, direzione di Riccardo Muti. Con Ildar Abdrazakov Erwin Schrott Giuseppe Filianoti Sonia Ganassi e Barbara Frittoli. Balletto:Roberto Bolle, Luciana Savignano e Desmond Richardson. Regia tv di Carlo Battistoni. 2013 ITA.
13:01 - Gli imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
13:06 - Tuttifrutti
Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
13:34 - Giardini fantastici e dove trovarli
Il maestro delle reti è il giardino più piccolo circa 3000 mq, ma più noto di Suzhou in Cina, un'eccellenza in cui padiglioni, rocce, vegetazione e paesaggi si intrecciano mirabilmente.
14:02 - Evolution - Il viaggio di Darwin
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
15:51 - Save the Date
Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.
16:23 - Il Poverello (Francesco d'Assisi)
Questa drammaturgia di Jacques Copeau, intrisa di spiritualità, racconta la vita del giovane Francesco Bernardone (1182-1226), figlio di una ricca famiglia di mercanti di Assisi, intorno al XII secolo, una vita guidata dal rifiuto di una società dominata dal denaro, dal desiderio di tornare alle radici... - di Orazio Costa Giovang 1968 ITA.
17:24 - Il Poverello (Francesco d'Assisi)
Questa drammaturgia di Jacques Copeau, intrisa di spiritualità, racconta la vita del giovane Francesco Bernardone (1182-1226), figlio di una ricca famiglia di mercanti di Assisi, intorno al XII secolo, una vita guidata dal rifiuto di una società dominata dal denaro, dal desiderio di tornare alle radici... - di Orazio Costa Giovang 1968 ITA.
18:33 - Pagine
19:38 - RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
19:41 - L'Orchestra della Toscana e il Maestro Luisi
Il direttore genovese di fama mondiale Fabio Luisi dirige l'ORT per la prima volta. In apertura la Sinfonia Al Santo Sepolcro di Vivaldi, composizione liturgica sulla Passione di Cristo. A seguire la Quarta Sinfonia di Mahler in versione da camera con la voce del soprano Carmela Remigio. - 2020 ITA.
20:48 - Giardini fantastici e dove trovarli
Il maestro delle reti è il giardino più piccolo circa 3000 mq, ma più noto di Suzhou in Cina, un'eccellenza in cui padiglioni, rocce, vegetazione e paesaggi si intrecciano mirabilmente.
21:56 - Racconti italiani della Resistenza - L'ammiraglio
Un ex ammiraglio radiato dalla Marina per ragioni politiche si pone alla guida di un gruppo di antifascisti della città di Medusa. Con due ex soldati decide di far saltare un deposito di munizioni tedesco, scatenando la violenta reazione dei fascisti:l'ammiraglio viene catturato, ma non rivelerà mai i nomi ... - di Anton Giulio Majano 1965 ITA.
23:35 - 7 (Musica sacra)
Il brano è una meditazione su Septem verba Christi in cruce di Haydn. Una trascrizione del celebre Iavoro del compositore austriaco, ma anche di un ripensamento originale degli ultimi momenti della vita di Gesù che il compositore ha voluto affidare a un organico inusuale per questo tipo di repertorio. Di Sergio Ravoni, autore:Marcello Filotei; interpreti/artisti:Ars Ludi Ensemble, Gianluca Ruggeri maestro concertatore, Patrizio La Placa baritono.
00:20 - Bono:in attesa di un salvatore
Bono Vox è il leader della celebre band irlandese U2, uno dei gruppi più importanti al mondo della musica rock, in vetta da oltre 40 anni. Bono è considerato dagli inglesi una delle persone più influenti in ambito musicale.
01:11 - RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:14 - Art Night
Che rapporto c'è fra politica e immagine? Fra arte e propaganda? Questo documentario ci guida alla scoperta di come la pubblicità - , le agende governative e la creatività si siano intrecciate nel corso della storia. - 2024 ITA.
02:13 - Dorian - L'arte non invecchia
Puntata dedicata a Emilio Vedova che, nel documentario.
03:11 - Evolution - Il viaggio di Darwin
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.