Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
domenica 20 aprile 2025

Rai 3

08:00 - In cammino. I sentieri dell'anima

Tra Roma e Gerusalemme Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini ripercorrono i momenti più importanti della Passione e Resurrezione di Cristo, raccontati attraverso i luoghi santi e le reliquie di quell'evento destinato a cambiare il corso della storia.

09:05 - Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda.

09:55 - Protestantesimo

Quest'anno il Culto Evangelico di Pasqua sarà celebrato nella parrocchia di Jemappes che si trova a Mons, nel Borinage, un'antica regione mineraria dell'Hainaut, nel sud-ovest del Belgio. Fondata nel XIX secolo dal movimento del Risveglio diffusosi in Belgio negli anni venti dell'Ottocento, la chiesa protestante di Jemappes è di tradizione riformata e caratterizzata da una lettura critica delle Sacre Scritture.

11:05 - TGR Estovest

RUBRICA. - a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia.

11:25 - TGR RegionEuropa

TG Regionale. - di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

12:00 - Tg3

12:17 - Tg3 Fuorilinea

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

12:25 - TGR Mediterraneo

A cura della Tgr Sicilia.

12:55 - TG3 LIS

13:00 - L'Osservatore Romano, singolarissimo giornale

Con un racconto inedito di Papa Francesco, entriamo all'interno della redazione e degli archivi di quello che papa Paolo VI ha definito.

14:00 - Tg Regione

14:10 - Tg Regione

14:15 - Tg3

14:30 - Timeline

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

15:50 - L'avventura di Nicea

A cura di Stefano Ziantoni.

16:50 - Kilimangiaro

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione

20:00 - Blob

Venti minuti di.

20:35 - Il Borgo dei Borghi

L'arte, la storia, la cultura e le tradizioni. Un viaggio spettacolare attraverso le meraviglie del nostro Paese.

23:15 - Onore al merito

Laura Chimenti racconta le storie di imprenditori, donne e uomini che, con il loro lavoro e la loro visione, hanno contribuito alla crescita del Paese e sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

00:00 - TG3 Mondo

00:25 - Meteo 3

00:30 - O anche no

In occasione della giornata mondiale dell'Autismo,.

01:30 - Fuori orario. Cose (mai) viste

Una notte di.

01:45 - Ritorno a Khodorciur - Diario Armeno

Raphael Gianikian, padre del regista Yervant e unico testimone vivente, ai tempi delle riprese, dei terribili eventi del 1915, legge un diario scritto da lui negli anni Settanta, quando aveva deciso di tornare per la prima volta al paese natale, nella Turchia Orientale, alla ricerca dell'infanzia perduta.

02:55 - Soleil Ô

Un immigrato africano giunge a Parigi, al.

04:35 - Il Carrettiere

In poco meno di venti minuti Sembene racconta una giornata di un carrettiere povero e del suo cavallo nella città di Dakar, tra corse non pagate, sotterfugi dei clienti e impedimenti delle forze dell'ordine schierate a difesa dei quartieri ricchi. Uno dei primi film girati nell'Africa post coloniale, lo sguardo lucido e libero di Ousmane Sembene denuncia le ineguaglianze mentre lascia trasparire la forza e la dignità dei popoli africani.

04:55 - Frammenti elettrici

Nei numeri 4 e 5 della serie.