Rai 5
08:30 - I Pirenei con Michael Portillo
I Pirenei con Michael Portillo Episodio 4 - DOC. NATURA - Nel quarto e ultimo episodio serie, Michael Portillo termina il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei. È la parte forse più intensa - dal punto di vista emotivo e sentimentale, perché Michael si reca nei luoghi da cui passò suo padre, profugo alla fine della Guerra Civile Spagnola, un evento che ha lascia - con 2022 GBR.
09:30 - Quante storie
RUBRICA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizio - ne, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2025 ITA.
09:59 - Appuntamento al cinema
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:02 - Balletto - Carmen
DANZA - Dal Teatro dell'Opera di Roma, un nuovo allestimento di Carmen, il balletto tratto dall'opera omonima di Georges Bizet nella coreografia di Jiri Bubenicek. Solisti:Rebecca Bianchi, Amar Ramasar, Alessio Rezza. Orchestra - del Teatro dell'Opera di Roma diretta da Louis Lohraseb. - 2019 ITA.
11:56 - Werther
MUSICA - Melologo di Gaetano Pugnani con l'Orchestra Sinfonica della Rai di Torino diretta da Bruno Martinotti. Corpo di ballo del Collettivo di Danza Teatro Nuovo di Torino con:Loredana Furno Jean Pierre Mortai Joan Bosinc. C - oreografie di Milorad Miskovitch, voce recitante Stefano Oppedisano. Regia di Massimo Scaglione - di Scaglione 1980 ITA.
13:00 - Visioni
RUBRICA - Visioni, insieme a Filippa Lagerback, vi invita a un viaggio in giro per la Sicilia, alla scoperta delle bellezze di una terra aperta al bello e alla cultura, che con l'ausilio del Fai vengono restitu - ite a tutti gli amanti dell'arte e della natura. Di A. Greca, E. Avallone, L. Bolio, F. De Angelis, F. Filiasi, P. Mord - con un programma di Alessandra Greca, con Emanuela Avallone, Laura Bolio, Franca De Angelis, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia,Mirella Serri, Elena Sorrentino. Regia AnnaTinti. 2023 ITA.
13:30 - Quante storie
RUBRICA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizio - ne, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2025 ITA.
13:59 - Evolution - Il viaggio di Darwin
RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati n - aturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
15:48 - Assunta Spina
TEATRO - Mentre l'amato Michele è in carcere, la fiera Assunta diventa l'amante di un cancelliere. All'uscita di prigione, Michele si ritrova pazzo di gelosia in una Napoli squallida e violenta e uccide il rivale in amore. - Assunta si lascia condannare al suo posto. - di Sandro Bolchi 1992 ITA.
16:42 - Apprendisti stregoni
DOC. CULTURA - Mariano Rigillo incontra gli allievi della Scuola del Teatro Stabile di Napoli, della quale è direttore:attraverso le domande dei ragazzi ed il dialogo con loro, l'attore ripercorre le tappe - salienti della sua formazione e carriera tra teatro, cinema e televisione. Sono intervenuti Michele Monetta, Lina Salvatore e A - con un programma di Felice Cappa, regia Marco Odetto, produttore esecutivo Serena Semprini, a cura di Giulia Morelli con Mariano Rigillo 2019 ITA.
17:41 - The Swingles con l'Orchestra Rai
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da John Axelrod e con le voci dei The Swingle singers, esegue musiche di Luciano Berio, Sinfonia per otto - voci e orchestra, e di Leonard Bernstein, Divertimento per orchestra e Fancy Free, suite per orchestra. Regia Ariella Beddini - 2017 ITA.
19:00 - Piano Pianissimo
RUBRICA - A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbiano inserito - nelle loro creazioni molti enigmi, per il solo piacere di rendere problematica l'esecuzione di un'opera. - 1957 ITA.
19:14 - RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
19:18 - Il Caffè
- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.
20:12 - Divini Devoti
DOC. CULTURA - I Padri passionisti a Ss. Giovanni e Paolo. Una insolita visita alla Roma antica attraverso le case romane, l'Arco di Dolabella, il Clivo di Scauro, fino all immenso giardino che circonda la - chiesa dove si vedono i resti del tempio di Claudio. - 2014 ITA.
21:06 - La Padrina - Parigi ha una nuova regina
FILM - La padrina - Parigi ha una nuova regina - FILM DRAMMATICO - Patience, traduttrice araba per la squadra antidroga di Parigi, scopre che il figlio della badante di sua madre è un trafficante di hashis - h. Per proteggerlo, si infiltra nel giro criminale come.
22:50 - Sciarada - Il circolo delle parole
Sciarada Il circolo delle parole - Ignazio Silone. La voce del cafone - RUBRICA - Un viaggio tra le pagine e nei luoghi dello scrittore Secondino Tranquilli più noto come Ignazio Silone, celebre cantore, c - on il romanzo Fontamara, del mondo dei.