Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
martedì 22 aprile 2025

Rai 3

08:00 - Agorà

ATTUALITA'. - Conduce Roberto Inciocchi Coordinamento Giornalistico Francesco Caldarola Un programma di Gennaro Caravano, Stefania Cioce Roberto Inciocchi, Fulvio Paglialunga, Alessandro Sansoni Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Marina Marini.

09:25 - Re Start

ATTUALITA' -.

10:15 - Elisir

ATTUALITA'. - Condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella, Benedetta Rinaldi Un programma di Marco Piazza, Assunta Magistro, Letizia Maurelli, Michele Mirabella, Francesca Parisella, Chiara Raspollini, Luisella Ratiglia, Benedetta Rinaldi, Serena Rosella, Marcello Scancarello e per i contributi filmati Nicola Sassano Regia Elisa Del Vecchio Produttore esecutivo Roberta Russo.

11:20 - MixerStoria - La storia siamo noi

APPROFONDIMENTO - Il programma racconterà l'attualità attraverso un'indagine analitica dei fatti che hanno segnato la trasformazione del nostro Paese con filmati, interviste e faccia a faccia. Una lettura del pas - sato per capire il presente - Un programma di Piero A. Corsini, Giovanni Minoli conduce Giovanni Minoli Regia Luca Mancini.

11:55 - Meteo 3

12:00 - Tg3

12:25 - TG3 Fuori TG

RUBRICA - Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

12:50 - Quante storie

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edi - zione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Quante storie ha raccontato e racconterà i grandi temi del nostro tempo... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

13:15 - Passato e Presente

Passato e Presente:Roma Città Aperta con la prof.ssa Ivelise Perniola - Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, - segnando l'inizio del Neorealismo. - Conduce Paolo Mieli Con la partecipazione di Matteo Marroni Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia di Davide Frasnelli.

14:00 - Tg Regione

14:19 - Tg Regione

14:20 - Tg3

14:49 - Meteo 3

14:50 - TGR Leonardo

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

15:05 - TGR Piazza Affari

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

15:15 - TG3 LIS

15:20 - Tg Parlamento

15:25 - Mano a mano

APPROFONDIMENTO - Un programma che parla di solidarietà e trasparenza, una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della RAI e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizz - azione di progetti umanitari e di importanza per la collettività. Nel corso del programma verrà mostrato ai telespettatori-donatori come sono stati utilizzati i fondi raccolti con lo strumento SMS solidali. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Luca Mattiucci, Alessandro Sansoni, Guido Carpineti, Beniamino, Daniele Anna Nella Capo Progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Laura Chieregato Regia Massimiliano Nucci.

16:10 - Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

19:00 - Tg3

19:30 - Tg Regione

19:51 - Tg Regione

20:00 - Blob

INTRATTENIMENTO.

20:15 - Riserva Indiana

MUSICA - Torna su Rai3 il programma di Rai Cultura e Ruvido produzioni condotto da Stefano Massini. La formula è quella della combinazione tra i monologhi da narratore di storie di Massini e alcune delle più belle canzoni dei prot - agonisti della musica italiana che, nello studio dall'atmosfera raccolta, trovano l'occasione non solo di suonare dal vivo con una resident band formata da alcuni dei migliori session man italiani, ma anche di affrontare tematiche che esulano dai consueti schemi dell'intervista televisiva. - Conduce Stefano Massini Un programma di Stefano Massini, Massimo Martelli Scritto con Paolo Biamonte, Mariano Cirino, Rossella Rizzi Consulenza Artistica Serena Fornari Delegato Rai Marina Mancusi Direttore della fotografia Marco Lucarelli Produttore esecutivo Anamaria Del Grande Regia Matteo Bergamini RaiCultura e Ruvido Produzioni.

20:40 - Il cavallo e la torre

INCHIESTA. - Conduce Marco Damilano Un programma di Giuseppe Ciulla, Marco Damilano, Manuela Ferri, Antonino Sofi Coordinamento giornalistico David Becchetti Scenografia Alessandra Arienti A cura di Laura Villarini Produttore esecutivo Manuela Sinibaldi Capo progetto Franco Consolani Regia Nicoletta Chiadroni.

20:50 - Un posto al sole

SOAP OPERA - Nonostante Micaela remi contro, Serena cercherà di consolare Manuela. Sarà qualcun altro, però, a risollevare decisamente il suo umore. Mariella si confronterà con la sua incapacità di voltare pagina, ma qualcosa ria - ccenderà la sua speranza di poter avere di nuovo una vita serena. - una produzione Rai Fiction, Fremantlemedia e Centro di Produzione Rai di Napoli un programma ideato da W. Doyle, G. Ventriglia e A. Bowen Scritto da Paolo Terracciano, Dario Carraturo, Guglielmo Finazzer, Sara Rescigno, Athos Zontini Regia di Stefano Amatucci, Alberto Bader, Cristiano Celeste, Giosuè De Falco, Bruno De Paola, Monica Massa, Bruno Nappi produttore creativo Fremantlemedia Fabio Sabbioni produttore CPTV Napoli Cinzia Guzzi produttore Rai Fiction Daniela Troncelliti Regia di Cristiano Celeste Serie XXIX Il programma è sottotitolato anche in inglese alla pag.778 di TLV.

21:20 - Un giorno in pretura

Un giorno in Pretura.

23:15 - A casa di Maria Latella

Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano.

00:00 - Tg3 Linea Notte

01:00 - Meteo 3

01:05 - Parlamento Magazine

A cura di Rai Parlamento.

01:15 - Sorgente di vita

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

01:45 - Sulla via di Damasco

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta.

02:20 - RaiNews