Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
sabato 8 febbraio 2025

Rai 3

23:45 - Tg3 Agenda Del Mondo

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

23:50 - Meteo 3

00:25 - Il presidio

Una docu-serie che esplora la complessità delle situazioni affrontate quotidianamente dai Nuclei Operativi e Investigativi dei Carabinieri, attraverso racconti avvincenti e testimonianze toccanti.

01:20 - Appuntamento al cinema

01:25 - Fuori orario. Cose (mai) viste

Da oggi fuori orario dedica quattro notti alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Non si tratta solo del dovuto riconoscimento a quella che, ormai da tanti anni, è riconosciuta come la manifestazione più importa - nte dedicata al cinema muto. Rappresenta infatti anche l'occasione per raccontare la storia meravigliosa di un gruppo di amici da sempre vicini alla nostra trasmissione, anche prima che questa andasse in onda... - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta IL SILENZIO E' D'ORO L'avventurosa storia delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone (2) a cura di Paolo Luciani con.

01:30 - La passione (Film)

DOCUMENTI - Assemblaggio delle quattro puntate che Sergio Germani realizza su Mack Sennett, protagonista, con la riscoperta dei suoi film, della edizione 1983 delle Giornate.. - (1984) Regia di Sergio Grmek Germani voce narrante Piero Tortolina.

02:00 - Effetto Griffith

DOCUMENTI - Attraverso le testimonianze di Livio Jacob, David Robinson, Michel Ciment, Paolo Cherchi Usai, Davide Turconi ed altri viene raccontata l'edizione 1990 delle Giornate, ormai saldamente affermatesi come una delle più - importanti manifestazioni cinematografiche. - (1990) Regia di Sebastiano Giuffrida.

02:20 - A spasso nel tempo

DOCUMENTI - L'edizione 1996 delle Giornate ripercorsa con la testimonianza del regista Istvan Szabo, ospite della manifestazione, sull'importanza del cinema ungherese muto, ed in particolare del suo regista più importante, Mich - ael Kertész/Curtiz, poi protagonista el cinema classico hollywoodiano - (1996) Regia Nereo Reper a cura di Lorenzo Codelli.

02:40 - Anne

DOCUMENTI - Mercoledì 10 ottobre 2012 è accaduto un evento che si conserverà nella memoria di coloro che lo hanno vissuto. È stato proiettato nel Duomo di Pordenone il film LA PASSION DE JEANNE D'ARC (Francia 1928) di Carl T - heodor Dreyer - (2012) Regia Pasqualino Suppa immagini di Angeles Parrinello, P. Suppa editing A. Parrinello, Nicola Marchesin, P. Suppa.

03:15 - Incontro con Gigetta Morano

DOCUMENTI - Luigia Maria Morano è stata una delle grandi interpreti del cinema muto italiano, in particolare del genere comico, poco o nulla praticato da figure femminili, eccellendo con lo pseudonimo di GIGETTA.. - (1985) di Alberto Farassino.

03:30 - Le Giornate 1999

DOCUMENTI - E' l'edizione in cui le Giornate si trasferiscono a Sacile, per ovviare ai lavori di ristrutturazione che interesseranno per alcuni anni la tradizionale sede rappresentata dal Teatro Verdi di Pordenone.. - (1999).

03:55 - Buio

Uno sparo nel buio Intorno al west, intorno ad Inceville - DOCUMENTI - Prima puntata di un approfondito lavoro dedicato a Thomas H. Ince, pioniere del cinema, denominato come il padre del western. Ince fu - regista e produttore forse il primo che pianificò e diede forma a tutti i momenti produttivi della realizzazione di un film. - (1988) di Sergio Grmek Germani.