Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
mercoledì 5 febbraio 2025

Rai 5

07:48 - Dorian - L'arte non invecchia

Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

08:34 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

09:29 - Quante storie

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

09:57 - Appuntamento al cinema

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:00 - Balletto - Pulcinella affamato in Palestina

Pulcinella affamato in Palestina, balletto su musiche di Rossini/Britten nella storica edizione del 1956. Con Ugo Dell'Ara, Wanda Sciaccaluga, Jones Me - tafuni, Umberto Raho, Milena Odoli, Paolo Bartoluzzi, Paolo Grange, Vittorio Congia, Toni Harlem, Clara Stabilini. Coreografie di Ugo Dell'Ara, regia di Carla Ragionier - di Ragionieri 1956 ITA.

10:29 - Fedora (Lanfranchi, 1956)

Storica edizione del 1956 di Fedora di Umberto Giordano con la direzione musicale di Bruno Bartoletti, la regia di Mario Lanfranchi e le scene di Ezio Frigerio. Nel cast Renata Heredia Capnist, Mafalda Micheluzzi, Davide Poleri.

12:16 - Prima della Prima

Il dietro le quinte di Turandot di Giacomo Puccini dal Gran Teatro di Torre Del Lago per la regia di Maurizio Scaparro e la direzione musicale di Alberto Veronesi. Interviste ai protagonisti, i soprani Francesca Patanè (Turandot) e Donata D'annunzio Lombardi (Liù). Regia tv Daniele De Plano. - 2009 ITA.

12:46 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

13:38 - Quante storie

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

14:06 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

15:55 - Orlando Furioso

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

17:00 - Habitat (Programma Tv)

Questa puntata di.

17:40 - Io suono italiano

Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell'opera italiana. Il concerto si chiude con brani di Rota e Morricone.

18:13 - Io suono italiano

Il mezzo soprano Marina De Liso, con Roberto Loreggian al cembalo e Nicola Dal Maso al violone, è protagonista del concerto intitolato.

18:47 - TGR Petrarca

Rubrica di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

19:17 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

19:19 - Dorian - L'arte non invecchia

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

20:19 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

21:14 - Art Night

Il documentario Quattro secoli di arte al femminile volge lo sguardo a pittrici di grande talento e coraggio, capaci di conquistare un ruolo nel panorama creativo del loro tempo, nonostante le difficoltà. Lungo un arco temporale che va dal Cinquecento al Novecento, approfondiremo le vicende e la poetica di artiste del calibro di Artemisia Gentileschi, Angelika Kauffmann e Suzanne Valadon, celebrando il loro contributo alla storia della pittura.

22:13 - Come ridevamo

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

23:05 - They All Came Out To Montreux

Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.

23:55 - James Cameron - Viaggio nella fantascienza

La rappresentazione di creature mostruose nel cinema e nella letteratura è uno dei grandi temi della fantascienza. Guillermo del Toro, Ridley Scott, Milla Jovovich e altri ospiti d'eccezione ci spiegano come i mostri del cinema siano una metafora che permette di esorcizzare le nostre paure ancestrali.

00:39 - Rock Legends:Velvet Underground

I Velvet Underground sono protagonisti del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale di Lou Reed e soci.

01:01 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:03 - Dorian - L'arte non invecchia

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

02:04 - Rai5 Classic

Prima Visione RAI - Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, il II atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio - Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

02:24 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

03:18 - Di là dal fiume e tra gli alberi

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.