Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
giovedì 6 febbraio 2025

Rai 5

07:33 - Dorian - L'arte non invecchia

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

08:34 - Lungo il fiume e sull'acqua

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

09:28 - Quante storie

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

09:56 - Appuntamento al cinema

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:00 - La piccola volpe astuta (Teatro Comunale di Firenze)

Dal Teatro Comunale di Firenze La piccola volpe astuta favola musicale di Leo? Janácek, tratta dal romanzo di Rudolf Tesnohlídek. Sul podio il M° Seiji Ozawa. Regia teatrale di Laurent Pelly, regia tv a cura di Paola Longobardo.

11:44 - Grandi direttori d'orchestra - Seiji Ozawa

Incontro con i più grandi direttori d'orchestra contemporanei, visti anche attraverso gli aspetti legati alla vita privata e alle terre d'origine. Protagonista di questa puntata il famoso direttore d'orchestra e compositore giapponese Seiji Ozawa.

12:38 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì si arriva a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica.

13:26 - Quante storie

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

14:02 - Tigri in casa

Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.

14:53 - Paradisi da salvare

La foresta pluviale di Daintree, nel nord-est dell'Australia, è la più antica del mondo. Laboratorio evolutivo, è popolata da animali unici come il casuaro dal casco, i canguri arboricoli, gli uccelli fucile di Victoria e gli enormi coccodrilli marini.

15:46 - Orlando Furioso

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

16:52 - Il teatro di Luca Ronconi

Documentario sullo spettacolo di Luca Ronconi.

17:51 - Dizionario. I fatti dentro le parole

Dizionario. I fatti dentro le parole - Avvalendosi della collaborazione e dell'intervento di esperti in materia, questo servizio del 1972 si propone di spiegare il concetto di 'Teatro della Crudeltà', ideato da Antonin Artaud, sfatando l'erronea associazione con la violenza o il Grand-Guignol. - 1972 ITA.

18:07 - Schulhoff:Jazz Suite - Gershwin:Rhapsody in blue

Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma concerto sinfonico su musiche di Schulhoff, Jazz Suite Suite per orchestra da camera - Gershwin, Rhapsody in blue per pianoforte e orchestra. Dirige James Conlon. Al piano Stefano Bollani. Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

18:58 - Rai5 Classic

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di - Cajkovskij. - 2023 ITA.

19:31 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

19:33 - Dorian - L'arte non invecchia

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

20:23 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

21:16 - Osn Axelrod

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il Coro Femminile del Teatro Regio di Torino, diretti da John Axelrod, eseguono Rendering, per orchestra di Luciano Berio e The Planets, op. 32 di Gustav Holst. Regia Gianna Cuccurullo - 2025 ITA.

22:48 - They All Came Out To Montreux

Nel 1995, la sala concerti.

23:39 - Damon Albarn, una storia Pop

Un artista con il tocco di.

00:32 - Rock Legends:The Clash

Una rivoluzione permanente, dalle fiamme della Londra punk al palcoscenico internazionale e alle coscienze globali, i Clash hanno definito un canone sonoro e visivo intramontabile.

00:55 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

00:57 - Dorian - L'arte non invecchia

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

01:48 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

02:40 - Rai5 Classic

Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai esegue An American in Paris, poema sinfonico di George Gershwin e Boléro di Maurice Ravel, direttore Pascal Rophé. (2014).

03:18 - Tigri in casa

Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.