Rai 3
00:35 - Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
00:40 - Concerto del Primo maggio
Il Concertone - Dietro le quinte.
01:40 - Fuori orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO DI NUOVO LA TERRA RISPLENDERÀ PER VOI. 25 aprile:letteratura, cinema, paesaggio a cura di Roberto Turigliatto.
01:45 - La torta di Riccio
Il film di Vittorio Cottafavi, Gente delle Langhe, composto di tre episodi, L'eremita (dal racconto omonimo di Cesare Pavese), La torta di Riccio (da un capitolo di Una questione privata di Beppe Fenoglio), Incontro con il padre (dal libro Come e perché di Davide Lajolo), è stato trasmesso dalla RAI all'interno della TV dei ragazzi.
02:10 - Cortometraggi di Jean-Marie Straub
Il film rievoca l'attività al servizio della Resistenza di due pescatori sul lago di Ginevra durante l'Occupazione nazista.
02:25 - I morti rimangono con la bocca aperta
1944. Appennino Centrale. Il paesaggio innevato è testimone della fuga di quattro partigiani braccati che cercano un rifugio. Mentre vagano nella tormenta incontrano una giovane ragazza.
03:50 - Come una perla mimetizzata tra le alghe
Un film dedicato a Beppe Fenoglio, ai luoghi della sua vita e delle sue opere. Un racconto per immagini di un viaggio di due ragazzi, in quattro stagioni attraverso uno spazio unico alla ricerca di un'anima. Trattare il.
05:00 - Dalla nube alla resistenza
Film in 2 parti. La prima, tratta da 6 dei 27 Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, ricrea il mondo del mito, dove gli dei hanno un'influenza fondamentale sulle vite degli uomini. La seconda, tratta da La luna e i falò di Pavese, racconta l'incontro tra un uomo detto.