Rai 5
07:17 - Giardini fantastici e dove trovarli
Giardini fantastici e dove trovarli - Il giardino botanico di Rio Ep.7 - DOC. CULTURA - Creato all'inizio del XIX secolo dal re del Portogallo Don Joao VI, quando il Brasile era ancora una colonia, il giar - dino botanico di Rio intende conservare la flora locale. - di Hugo Benamozig 2019 FRA.
07:43 - Francesco Gasparini dall'Italia all'Europa
MUSICA DA CAMERA - Concerto di musica barocca su brani di Francesco Gasparini, per organico barocco di archi, tiorba/liuto, cembalo e oboe. Interventi in voce:Michele Gasbarro, Gaetano Manfredi, Paolo Perrone - , Filippo Mineccia. - 2020 ITA.
08:32 - Di là dal fiume e tra gli alberi
Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 7 - DOC. NATURA - Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel - mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.
09:26 - Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
09:29 - Le nozze di Figaro (Teatro alla Scala - Strehler)
MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Le nozze di Figaro di Mozart nel celebre allestimento firmato da Giorgio Strehler con la direzione musicale di Gérard Korsten. Nel cast Diana Damrau, Ildebrando D Arcangelo, Marcell - a Orsatti Talamanca, Pietro Spagnoli, Monica Bacelli. Regia tv di Fausto Dell'Olio. - 2006 ITA.
12:43 - Gli imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
12:46 - Tuttifrutti
Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
13:15 - Giardini fantastici e dove trovarli
Giardini fantastici e dove trovarli - Il giardino botanico di Rio Ep.7 - DOC. CULTURA - Creato all'inizio del XIX secolo dal re del Portogallo Don Joao VI, quando il Brasile era ancora una colonia, il giar - dino botanico di Rio intende conservare la flora locale. - di Hugo Benamozig 2019 FRA.
13:40 - Tigri in casa
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività pro - 2013 GBR.
14:34 - Paradisi da salvare
Paradisi da salvare - Canaima, gli Altipiani del Venezuela ep.11 - DOC. NATURA - A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, arid - e savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, per , l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema. - di Jean-Thomas Renaud 2023 FRA.
15:27 - Save the Date
Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA.
15:56 - In Scena - Romolo Valli
DOC. CULTURA - Un racconto inedito della vita e dell'arte di Romolo Valli, uno dei più grandi attori italiani del secondo novecento, una leggenda del nostro teatro. Tragico e comico, umoristico e tagliente, dolente e farsesc - o, Valli fu amatissimo dal pubblico e dalla critica. Talento e grande umanità di un personaggio da riscoprire. - con Di Francesco D'Arma e Monica Ghezzi. A cura di Dario Cruciani. Produttore esecutivo Elena Beccalli. 2023 ITA.
16:55 - Così è (se vi pare)
TEATRO - Sospetti, maldicenze, pettegolezzi che deformano la realtà, la coscienza e la vita di chi li formula e di chi li subisce sono il tema centrale della vicenda della famiglia Ponza-Frola, protagonista - della commedia pirandelliana. - 1974 ITA.
19:09 - RaiNews
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
19:13 - Francesco Gasparini dall'Italia all'Europa
MUSICA DA CAMERA - Concerto di musica barocca su brani di Francesco Gasparini, per organico barocco di archi, tiorba/liuto, cembalo e oboe. Interventi in voce:Michele Gasbarro, Gaetano Manfredi, Paolo Perrone - , Filippo Mineccia. - 2020 ITA.
20:02 - Rai5 Classic
MUSICA LIRICA - Dal grande gala.
20:21 - Giardini fantastici e dove trovarli
Giardini fantastici e dove trovarli - Il giardino botanico di Rio Ep.7 - DOC. CULTURA - Creato all'inizio del XIX secolo dal re del Portogallo Don Joao VI, quando il Brasile era ancora una colonia, il giar - dino botanico di Rio intende conservare la flora locale. - di Hugo Benamozig 2019 FRA.
20:47 - E' tutto falso. Paolo Villaggio:teatro, cabaret e tv
All'interno di un ciclo di programmazione dedicato alla figura di Paolo Villaggio, lo speciale 'È tutto falso. Paolo Villaggio:teatro, cabaret e tv' esplora il lavoro di Villaggio prima di Fantozzi e del successo cinematografico. Attraverso un'attenta selezione di materiali d'archivio conservati dalla Rai 2024 ITA.
21:36 - Fantozzi va a teatro
TEATRO - Fantozzi è una maschera universale, proprio come i personaggi della Commedia dell'Arte. È per questo motivo che Davide Livermore, celebre per le sue regie d'opera, ha deciso di metterlo in scena nel - 2024. Una vera e propria sfida vista la forza dell'immaginario visivo-cinematografico intorno a Fantozzi con il quale è - di Valeria Parisi 2024 ITA.
22:30 - Giovanni Sollima e i violoncelli-scultura
MUSICA DA CAMERA - Giovanni Sollima esegue in prima assoluta una Suite del violoncellista e compositore comasco Umberto Pedraglio, la quale prevede l'utilizzo di particolari violoncelli-scultura:il violoncello di - alluminio, di seta, di cartone, di plastica, di fieno e il violoncello invisibile. - di Gusmeroli Maurizio 2022 ITA.
23:29 - Piper Generation - Beat, Shake & Pop Art negli anni Sessanta
Piper Generation - beat, shake pop art negli anni Sessanta - DOC. MUSICA - Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani e non solo. Infatti Il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il lo - cale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano, per la prima ed unica volta, i Beatles in Italia, mentre la - con ITALIA, 2022 Un film di Corrado Rizza con Roberto D agostino, Renzo Arbore, Mita Medici, da Marina Marfoglia, Tito Schipa Jr. 2022 USA.
00:44 - RaiNews
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
00:48 - Rock Legends:Eagles
DOC. MUSICA - Gli Eagles sono il sound del sogno americano e le sue asperità. Chitarre taglienti, armonie seducenti e tutto il sole di una California ingannevolmente paradisiaca:nelle pieghe di quel sogno c'è anche tutto il t - ormento delladipendenza dalle droghe e lo smarrimento della fine dell'era hippie. Musicalmente, sul finire - con Un programma di Cal e Lyndy Saville Regia di Lindy Saville, 2016 2013 GBR.
01:12 - Art Night
Art Night Puntata 5 - Quattro secoli di arte al femminile - DOC. CULTURA - Il documentario Quattro secoli di arte al femminile volge lo sguardo a pittrici di grande talento e coraggio, capaci di conquistar - e un ruolo nel panorama creativo del loro tempo, nonostante le difficoltà. Lungo un arco temporale che va dal Cinquecento al Novecento, approfondiremo le vicende e la poetica di artiste del - 2024 ITA.
02:10 - Dorian - L'arte non invecchia
Dorian, l'arte non invecchia - Carlo Carrà Ep. 13 - RUBRICA - Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.
02:55 - Tigri in casa
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività pro - 2013 GBR.
03:44 - Paradisi da salvare
Paradisi da salvare - Canaima, gli Altipiani del Venezuela ep.11 - DOC. NATURA - A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, arid - e savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema. - di Jean-Thomas Renaud 2023 FRA.