Rai 1Rai 2Rai 3Rai 4Rai 5Rai MovieRai PremiumRai StoriaRai SportRai GulpRai YoyoRete 5Canale 5Italia 1Tv 8Nove
venerdì 7 febbraio 2025

Rai 5

07:31 - Dorian - L'arte non invecchia

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

08:20 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

09:11 - Quante storie

Giorgio Zanchini incontra il saggista Lirio Abbate.

09:39 - Appuntamento al cinema

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

10:00 - La tarantella di Pulcinella (Operetta)

Operina di Lele Luzzati che ne firma anche scene e costumi. Musiche originali di Silvano Spadaccino, regia di Norman Paolo Mozzato. Con Anna Casalino, Silvano Spadaccino e Emanuele Luzzati. Di Norman Paolo Mozzato (1975).

10:25 - Turandot (Animazione Gianini-Luzzati)

Film di animazione commissionato dalla Rai nel 1974 a Gianini e Luzzati tratto dalla fiaba di Carlo Gozzi e riscritto per la televisione da Tonino Conte, con le musiche di Oscar Prudente e Ivano Fossati.

10:49 - Il flauto magico (Animazione Gianini-Luzzati)

Straordinario film d'animazione del 1978 di Gianini e Luzzati su testi di Tonino Conte e musiche di Mozart interpretate dai Berliner Philarmoniker e da un cast d'eccezione guidato da Karl Böhm. Alle parti animate si alternano riprese dal vero con Marcello Bartoli nei panni di Papageno.

11:39 - Prima della Prima

Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte delle tre opere La storia di Cenerentola, Aspettando Tosca e il Gioco dei mostri rispettivamente dal Teatro Sociale di Como, dal Gerini di Roma e dal Camploy di Verona. Interviste a Stefano Vizioli regista, all'attore Mimmo Cuticchio, a Lucio Gregoretti, compositore. - 1999 ITA.

12:04 - Rai5 Classic

Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

12:20 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

13:13 - Quante storie

Giorgio Zanchini incontra il saggista Lirio Abbate.

14:00 - Tigri in casa

I cuccioli hanno superato le otto settimane e sone diventate delle piccole pesti. Giles comincia a notare dei comportamenti da vere tigri adulte.

14:50 - Paradisi da salvare

Il Pantanal, la più grande zona umida del Brasile è un santuario per giaguari, rettili, tapiri e molte specie di uccelli. Salvare questo ecosistema unico nel suo genere e le sue specie, minacciato dai continui incendi boschivi e dallo sviluppo intensivo di agricoltura e allevamento, sta diventando una questione urgente.

15:42 - Il teatro di Luca Ronconi

Documentario sullo spettacolo di Luca Ronconi tratto dal poema di Marina Cvetaeva sull'ultima notte e l'ultimo amore di Casanova allo scadere dell' anno 1799.. - 2001 ITA.

16:34 - Il teatro di Luca Ronconi

Documentario sull'incontro tra il meccanismo teatrale perfetto di Carlo Goldoni e il genio di Luca Ronconi. Carlo Goldoni scrisse.

17:24 - Concerto OSN

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti esegue la Sinfonia n. 4 in La maggiore, op. 90.

18:34 - Save the Date

Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA.

19:04 - Gli imperdibili

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

19:07 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

19:08 - Dorian - L'arte non invecchia

Puntata dedicata alla poetica di Mino Maccari nei filmati:.

20:02 - Lungo il fiume e sull'acqua (doc)

21:15 - Adriana Lecouvreur (Teatro alla Scala)

Dal Teatro alla Scala Adriana Lecouvreur in omaggio a Mirella Freni - Maestro Gavazzeni (allestimento del 1989).

23:51 - Cocktail

Nel 1971 il principe Pepito Pignatelli, malato di jazz ed eccentrico personaggio, assieme alla bellissima moglie Picchi aprì uno dei più importanti locali europei, ritrovo internazionale di musicisti che poi scrissero la storia del jazz, nonché luogo-fucina di fermenti letterari, sociali e musicali che segnarono il costume degli appassionati e non solo:il Music Inn. Negli anni, da quella cantina passarono i più grandi artisti del genere:da Chet Baker a Bill Evans, da Charlie Mingus a Dexter Gordon.

01:01 - Rock Legends:Janis Joplin

Janis Joplin è protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale della cantautrice texana scomparsa tragicamente a soli 27 anni.

01:24 - RaiNews

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

01:25 - Dorian - L'arte non invecchia

Puntata dedicata alla poetica di Mino Maccari nei filmati:.

02:19 - Lungo il fiume e sull'acqua

03:12 - Tigri in casa

I cuccioli hanno superato le otto settimane e sone diventate delle piccole pesti. Giles comincia a notare dei comportamenti da vere tigri adulte.