Rai 3
08:00 - Agorà Weekend
Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.
09:05 - Mi manda Rai Tre
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.
10:00 - Gli imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
10:05 - Parlamento Punto Europa
A cura di Rai Parlamento.
10:40 - TGR Amici Animali
Di Ines Maggiolini.
10:55 - TGR BellItalia
A cura della Tgr Toscana.
11:30 - TGR Officina Italia
A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.
12:00 - Tg3
12:22 - Tg3 Persone
A cura di Giorgio Saba.
12:25 - TGR Il Settimanale
A cura della TGR.
12:55 - TGR Petrarca
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.
13:25 - TGR Mezzogiorno Italia
A cura della Tgr Campania.
14:00 - Tg Regione
14:19 - Tg Regione
14:20 - Tg3
14:45 - TG3 Pixel
14:49 - Meteo 3
14:55 - TG3 LIS
15:00 - Tv Talk
Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.
16:30 - La biblioteca dei sentimenti
Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.
17:10 - I tre moschettieri
Athos, Portos e Aramis, tre moschettieri al servizio della corte di Francia, accompagnati dal Cadetto di Guascogna D'Artagnan, partono per una missione delicata in terra inglese. Rilettura in versione fumettistica-steampunk del classico firmato Dumas.
19:00 - Tg3
19:30 - Tg Regione
19:51 - Tg Regione
20:00 - Blob
Venti minuti di.
20:15 - Un alieno in patria
Peter Gomez dialoga, insieme a Manuela Moreno e all'attore Paolo Rossi, con i grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo per offrire nuove chiavi di lettura sul presente. Un viaggio tra storie, idee e visioni per capire meglio il mondo di oggi.
21:25 - La scuola romana delle risate
Guidati da Carlo Verdone, un romano che più romano non si può, andiamo alla scoperta delle origini sociali e culturali della commedia romana. Una comicità 'disillusa', un po' cinica, un po' rassegnata, in un continuo rimando tra spirito popolare e scrittura sofisticata, tra indolenza e passione, tra risate e lacrime, tra cinema, teatro e TV.
23:05 - TG3 Mondo
23:30 - Tg3 Agenda Del Mondo
A cura di Roberto Balducci.
23:35 - Meteo 3
23:40 - Spes
In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza:religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.
00:35 - Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
00:40 - Concerto del Primo maggio
Il Concertone - Dietro le quinte.
01:40 - Fuori orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO DI NUOVO LA TERRA RISPLENDERÀ PER VOI. 25 aprile:letteratura, cinema, paesaggio a cura di Roberto Turigliatto.
01:45 - La torta di Riccio
Il film di Vittorio Cottafavi, Gente delle Langhe, composto di tre episodi, L'eremita (dal racconto omonimo di Cesare Pavese), La torta di Riccio (da un capitolo di Una questione privata di Beppe Fenoglio), Incontro con il padre (dal libro Come e perché di Davide Lajolo), è stato trasmesso dalla RAI all'interno della TV dei ragazzi.
02:10 - Cortometraggi di Jean-Marie Straub
Il film rievoca l'attività al servizio della Resistenza di due pescatori sul lago di Ginevra durante l'Occupazione nazista.
02:25 - I morti rimangono con la bocca aperta
1944. Appennino Centrale. Il paesaggio innevato è testimone della fuga di quattro partigiani braccati che cercano un rifugio. Mentre vagano nella tormenta incontrano una giovane ragazza.
03:50 - Come una perla mimetizzata tra le alghe
Un film dedicato a Beppe Fenoglio, ai luoghi della sua vita e delle sue opere. Un racconto per immagini di un viaggio di due ragazzi, in quattro stagioni attraverso uno spazio unico alla ricerca di un'anima. Trattare il.
05:00 - Dalla nube alla resistenza
Film in 2 parti. La prima, tratta da 6 dei 27 Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, ricrea il mondo del mito, dove gli dei hanno un'influenza fondamentale sulle vite degli uomini. La seconda, tratta da La luna e i falò di Pavese, racconta l'incontro tra un uomo detto.